Skip to content
dott.ssa Cristiana Dalla Zonca
dott.ssa Cristiana Dalla Zonca
Home
Chi sono
Blog
Contatti

Sessualità: come fare se il desiderio non c’è più?!

By adminIn Consulenza psico-sessuale, Disfunzioni sessuali maschili, Disturbi della sfera sessuale femminile, News, Terapia di coppiaPosted Ottobre 27, 2022

Poco desiderio, grosso problema nelle coppie, che dopo la fase dell’innamoramento, passata la prima passione, spesso si trovano incastrate in una sessualità che non funziona più e di cui non si ha più desiderio.

Insomma ci si ama ma non ci si desidera, ci si dà il rassicurante bacio della buona notte, che diventa via via sempre più casto per non far credere che ci sia la possibilità di qualcosa di diverso, e ci si infila nel letto ruminando brutti pensieri da soli.

Risultato il sesso si fa sempre meno o addirittura non lo si fa più

QUALI SONO LE COSE CHE CI VENGONO IN MENTE:

le più frequenti risposte che ci diamo tendono a incolpare prima l’altro che magari non ci ama più, che non dimostra affetto, che finge vada tutto bene ma magari ha un’altra, che le ultime volte non era nemmeno venuto, disturbo frequente come tratta questo articolo,

per poi passare a noi stesse, che forse non siamo attraenti, che in fondo però non lo desideriamo nemmeno noi, che dove stiamo andando in questa relazione, che durerà fino a che durerà e poi pazienza.

Ribaltati tutti questi pensieri valgono anche per gli uomini.

MA QUANDO SI SPEGNE IL DESIDERIO SESSUALE?

Non c’è un momento preciso in cui questo accade e i motivi possono essere tanti, tra i più frequenti troviamo la stanchezza del quotidiano: tra lavoro, figli, ritmi frenetici la sera arrivati a casa siamo così stanchi da voler solo archiviare la giornata.

Ma anche problemi al lavoro, ritmi differenti per cui ci si incontra molto poco, difficoltà comunicative.

Per non parlare di eventi dolori ma ahimè comuni come un lutto, una depressione, un disagio economico che rende difficoltose le scelte familiari.

Insomma non c’è un unico motivo, anzi ce ne sono moltissimi e comuni, cosa che può farci capire quanto questo problema sia diffuso, tanto che  è nata anche Lasting, una nuova app per salvare i matrimoni

CHE FARE DUNQUE?

O meglio cosa non fare

Lo stress di non sentirsi desiderati e amati fa male, per cui possiamo incorrere nell’errore di diventare litigiosi, cattivi, dicendo frasi che rischiano di pesare come pietre e non faranno altro che aumentare l’ansia da prestazione, fenomeno comune che ho descritto in questo mio precedente articolo.

E allontanarci fisicamente ancora di più, aprendo una distanza che sarà poi più difficile da colmare.

Il mio consiglio è allora di parlarne, senza filtri ma senza astio, per cercare di capire se c’è effettivamente un problema e lo si può risolvere.

PERCHE RIVOLGERSI A UNO SPECIALISTA?

Rivolgersi a uno specialista aiuta la coppia a dirsi cose che da soli fanno fatica a comunicare.

Per vergogna, pudore, perché si è andati troppo oltre, per paura di mettere a rischio ilo rapporto, perché la sessualità non è mai un argomento di conversazione facile.

L’aiuto di un terzo imparziale, che conosca queste problematiche e sappia aiutare a risolvere può essere un toccasana sia per risvegliare una sessualità sopita sia per ritrovare una comunicazione e una complicità che si sono perse e fanno però molto bene a entrambi.

Quindi un consiglio è superare l’imbarazzo e chiedere aiuto prima che sia tardi e i mesi passino.

La sessualità non dovrebbe stare nella “scatola dei problemi”, essere pesante, faticosa, triste. Dovrebbe stare nella “scatole delle cose buone” con la leggerezza, il gioco, il piacere di noi due.


Contattami e ne parleremo

Tags: amantianorgasmiaansiacalo del desideriochiedere aiutocrisi di coppiadisfunzione erettilefare l'amoreipodesiderio femminileipodesiderio maschilelavoroluttomaritomogliemutuonon facciamo più l'amorenon la desidero piùnon lo desidero piùorgasmoperchè cala il desideriopreoccupazioni quotidianepsicologia di coppiarimedisessosessuologostressterapia di coppiatradimento

Navigazione articoli

Previous
Previous

Non è un paese per single!

Next
Next

Nasce a Trieste il team multidisciplinare per la salute della donna

Related Posts

Gennaio 16, 2023
SONO UNA DONNA, NON SONO UNA MAMMA!
Gennaio 2, 2023
Eiaculazione precoce, non facciamoci abbattere!
dott.ssa Cristiana dalla zonca
Home
Chi sono
Blog
Contatti
crisdz@gmail.com
340-8904666

2020 ©. All Rights Reserved dott.ssa Cristiana Dalla Zonca.

C.F. DLLCST72S49L424M

Privacy | Cookie Policy

Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili. Per maggiori informazioni consulta l'informativa..
ACCETTO TUTTI Gestisci impostazioni Leggi di più
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo