Le Malattie Sessualmente Trasmissibili (MST) rappresentano un tema di grande rilevanza per la salute pubblica, poiché il loro impatto è in crescita in molte parti del mondo. Conoscere le MST più comuni e comprendere la loro incidenza è fondamentale per la prevenzione e il trattamento efficace. In questo articolo, esploreremo le principali malattie sessualmente trasmissibili, analizzando i dati sull’incidenza e fornendo consigli pratici per proteggere la propria salute sessuale.
- Clamidia: La clamidia è una delle MST più diffuse a livello globale, causata dal batterio Chlamydia trachomatis. Spesso asintomatica, può portare a complicanze gravi come infertilità se non trattata. È particolarmente comune tra i giovani adulti sotto i 25 anni.
- Gonorrea: Causata dal batterio Neisseria gonorrhoeae, la gonorrea è un’altra MST molto comune. Può colpire i genitali, il retto e la gola, e come la clamidia, spesso non presenta sintomi iniziali, ma può portare a complicanze gravi se non trattata.
- Sifilide: La sifilide è causata dal batterio Treponema pallidum e può presentarsi in diverse fasi, dalla formazione di ulcere indolori a complicazioni più gravi come danni agli organi interni. La sifilide è in aumento in molte aree del mondo, inclusa l’Europa.
- Papillomavirus Umano (HPV): L’HPV è il virus responsabile delle verruche genitali e, in alcuni casi, può causare tumori come il cancro cervicale. Esistono diversi ceppi di HPV, alcuni dei quali più pericolosi di altri. La vaccinazione contro l’HPV è una misura preventiva fondamentale.
- Herpes Genitale: Causato dal virus herpes simplex (HSV), l’herpes genitale si manifesta con vesciche dolorose nella zona genitale. Il virus rimane nel corpo a vita e può riattivarsi periodicamente.
- HIV/AIDS: L’HIV è il virus che causa l’AIDS, una condizione in cui il sistema immunitario è gravemente compromesso. Sebbene i trattamenti antiretrovirali abbiano migliorato la prognosi, l’HIV rimane una delle MST più gravi.
Trichomoniasi: Questa MST è causata dal parassita Trichomonas vaginalis e colpisce principalmente le donne, causando vaginite, ma può infettare anche gli uomini. Spesso è asintomatica, ma trattabile con antibiotici.
Incidenza delle Malattie Sessualmente Trasmissibili
L’incidenza delle MST varia a seconda della regione geografica, ma i dati globali mostrano una tendenza preoccupante verso un aumento delle infezioni, specialmente tra i giovani. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), ogni giorno si verificano oltre un milione di nuove infezioni da MST, escludendo l’HIV. Tra le più diffuse, clamidia, gonorrea, sifilide e trichomoniasi rappresentano un’ampia parte di queste nuove infezioni.
In Europa, i dati mostrano un aumento dell’incidenza di clamidia e gonorrea negli ultimi anni, con un incremento particolarmente evidente tra i giovani adulti. La sifilide, che era stata quasi eliminata in molte aree, sta vedendo una recrudescenza, soprattutto tra gli uomini che hanno rapporti sessuali con altri uomini.

Prevenzione e Trattamento delle MST
La prevenzione delle MST è essenziale per ridurre l’incidenza e proteggere la salute sessuale. Le misure preventive includono:
- Uso del Preservativo: L’uso corretto e costante del preservativo è uno dei metodi più efficaci per prevenire la trasmissione di molte MST, incluse HIV, gonorrea e clamidia.
- Screening Regolare: Sottoporsi a test regolari è cruciale, soprattutto per chi ha rapporti sessuali con partner multipli. Molte MST sono asintomatiche, quindi solo i test possono rilevare un’infezione.
- Vaccinazione: La vaccinazione contro l’HPV è fortemente raccomandata sia per le ragazze che per i ragazzi, idealmente prima dell’inizio dell’attività sessuale.
- Educazione Sessuale: Informarsi e informare su pratiche sessuali sicure è fondamentale per prevenire le MST. L’educazione sessuale dovrebbe essere accessibile e comprensibile per tutti.

Proteggere la Salute Sessuale
Conoscere le MST più comuni e la loro incidenza è il primo passo per proteggere la propria salute sessuale. Sul mio blog, continuo a trattare questi temi per offrire informazioni aggiornate e consigli pratici su come prevenire e trattare le infezioni sessualmente trasmissibili.
Per chi desidera maggiori informazioni o ha bisogno di una consulenza, sono disponibile presso il mio ambulatorio a Trieste o online tramite Skype. La prevenzione e la consapevolezza sono strumenti potenti per mantenere una vita sessuale sana e appagante.
Cristiana Dalla Zonca – Sessuologa e Psicologa